In attesa del prossimo concorso PNRR concorso pnrr3 ultimo del 2025, CONCORSO PNRR 3 2026 QUI INFO BANDO pnrr 3 ! Nuovo concorso docenti Pnrr3 ultimo concorso pnnr 3 2026 poi fine di tutto! 

Leggi sotto per i calendari Link-Campus

Concorso Docenti Pnnr3 30cfu regalati ad utenti Origine Pnrr3 – Origine Pnrr 3 – Concorso Docenti Pnrr3 – Concorso Docenti Pnrr 3 – Concorso Scuola Pnrr3 Concorso Scuola Pnnr3 2026 – Terzo ed ultimo concorso pnrr 3 concorso docenti pnnr3 – Nuova piattaforma completamente diversa Pnrr 3 – origine concorsi Specializzazioni TFA SOSTEGNO TFA INDIRE 10 CICLO qui

Utenti PNRR 3 concorso scuola Pnrr3 2026 – nuovo concorso docenti, concorso docenti pnnr3 – convenzione docenti su piattaforma Pnrr3 ed acquisizione dei 30 cfu ex art. 13 preparati con Origine

Gentili utenti ed Amici di Origine,
molti utenti che hanno superato con noi le selezioni TFA sostegno e sono specializzati o che hanno vinto con noi i precedenti concorsi, ci hanno chiesto in merito ai 30 Cfu per i docenti specializzati sul sostegno (anche estero con riserva) o abilitati su altra classe di concorso.
Abbiamo avviato una collaborazione con E-Campus e Link Campus per poter offrire a chi ha conseguito la specializzazione sostegno, anche la possibilità di integrarla con i 30Cfu disciplinari in modo da conseguire al più presto, speriamo entro aggiornamento stesso della graduatoria GPS, l’integrazione necessaria per avere abilitazione anche su materia per la scuola secondaria di I e II grado.
Purtroppo i prezzi come sapete per qualsiasi università telematica sono sempre gli stessi (2mila euro+150 euro per esame finale presso una delle sedi italiane).
Ad ora siamo riusciti ad attivare solo due convenzioni con due Università Telematiche stiamo lavorando per le altre, quindi solo per le classi di concorso sotto!
Controlla da sola la lista delle CDC inutile che chiedi!

La E-Campus e l’Università Link Campus accettano il bonus docenti basta allegare il QR!

Scarica qui tutte le info ⇓ ⇓ 30-CFU-ECAMPUS-e-Link-CAMPUS o vedi sotto per quali CDC

Siamo però riusciti ad ottenere per voi la dilatazione degli stessi importi in più date (4 rate da 500 + 150 inziale + 16 euro di marca da bollo). Stiamo provando a vedere anche le offerte di altre Università Telematiche, ma ad ora la prima ad essersi attivata concretamente almeno con calendario certo di lezioni è stata l’E-campus con la Link Campus (qui trovate le CDC accreditate) e qui trovate le sedi per la sola prova finale. Tutto online tranne la prova finale in una delle sedi E-campus o della Link Campus in Italia. Scarica qui tutte le info 30-CFU-ECAMPUS-e-Link-CAMPUS o vedi sotto per quali CDC
Per le iscrizioni si segue solo da casa e solo il Venerdì, Sabato e/o Domenica oppure durante la settimana – clicca QUI La didattica e tutto sarà ovviamente a cura dell’Università Telematica E-Campus, non è un servizio Origine, ci teniamo a dirlo. Purtroppo non è un servizio Origine, ma di cui Origine cercherà in caso di problemi o mancanze da parte delle Università sempre di sostenere i propri docenti.
Sperando di cogliere il Vostro interesse, restiamo a disposizione per i moduli di iscrizione ed altre info che si possono chiedere al numero 351 6843082.

In bocca al lupo a chi farà il concorso scuola di Ottobre 2024 secondo concorso PNRR sia con le nuove piattaforme Origine sia senza, ed il TFA XI ciclo in uscita (decreto nelle prossime settimane).

Nuova sessione ed un nuovo calendario attività. ⇒ IscriviTi anche dopo.

Cordiali saluti,
a presto

Lo Staff di Origine Concorsi

INFO e richiesta modulo iscrizione online Raimondo 351 6843082 h24

L’Università eCampus con decreto 397 del 7/02/2024 ha ricevuto l’accreditamento per l’attivazione dei corsi di abilitazione per l’insegnamento.  I primi percorsi di formazione che verranno attivati sono quelli di cui all’Art. 13 del DPCM del 4 agosto 2023, il cui costo è fissato a €2000 + €16 di marca da bollo +€150 per la prova finale.

Il corso è rivolto a Coloro che sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione nonché coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno e che quindi possono conseguire, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso, l’abilitazione in altre classi di concorso o in altri gradi di istruzione. Il piano di studi prevede un totale di 30 CFU su argomenti appartenenti alle metodologie e tecnologie didattiche della classe di concorso. Le lezioni saranno previste unicamente in modalità sincrona in aula virtuale, ti colleghi da casa o da dove vuoi anche da cell., è prevista una percentuale minima di presenza alle attività formative pari al 70%. Nel caso, accendi telecamera del cell., cuffiette e vai!

Il percorso prevede dei cicli e una formula di studio esclusivamente online, in modalità streaming sincrona. Potranno accedere alla prova finale solo coloro i quali avranno almeno il 70% delle presenze. La prova finale sarà composta da:
1) una prova scritta su un elaborato sulle metodologie didattiche e tecnologiche della classe di riferimento scelta dallo studente;
2) lezione simulata (max 45 minuti).

Per iscrizioni
Vi è anche un calendario di lezioni infrasettimanali. Per calendario clicca qua.

Classi di concorso E-Campus

A01 – Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado
A05 – Design del tessuto e della moda
A08 – Discipline geometriche, architettura, design d’arredamento e scenotecnica
A09 – Discipline grafiche pittoriche e scenografiche
A10 – Discipline grafico-pubblicitarie
A11 – Discipline letterarie e latino
A12 – Discipline letterarie
A13 – Discipline letterarie latino e greco
A17 – Disegno e storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado
A18 – Filosofia e Scienze umane
A19 – Filosofia e Storia
A20 – Didattica della fisica applicata e della fisica moderna 
A22 – Italiano Storia e Geografia
A23 – Lingua italiana per discenti di lingua straniera
A26 – Matematica
A27 – Matematica e fisica
A28 – Matematica e Scienze
A37 -Matematica generale e tecnologia delle costruzioni
A45 – Scienze economico – aziendali
A46 – Scienze giuridico – economiche
A47 – Scienze matematiche applicate
A48 – Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado
A49 – Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado
A50 – Biologia applicata e biochimica
A54 – Storia dell’Arte
A62 – Tecnologie e tecniche per la grafica
AA24 e AA25 – Lingua francese e letteratura francese
Ab24 – Lingua Inglese e Letteratura Inglese
Ab25 – Lingua Inglese Letteratura Inglese
Ac24 e Ac25 – Lingua Spagnola Letteratura Spagnola
B03 -Fisica Applicata e Storia Della Fisica
B14 -Tecnologia delle costruzioni e produzione edilizia
B17 – Macchine e sistemi energetici e disegno meccanico
B19
B22

La prova finale si terrà in presenza in una delle seguenti sedi e-Campus (il candidato sul modulo di iscrizione indica la sede dove vorrà svolgere la prova finale):

  • Novedrate
  • Milano, sede eCampus
  • Milano, sede Accademia del Lusso
  • Milano, sede Accademia “Duncan” di Sanremo
  • Padova
  • Torino
  • Firenze
  • Bologna
  • Ancona
  • Pescara
  • Genova
  • Sanremo, sede Accademia “Duncan”
  • Città di Castello
  • Roma
  • Napoli
  • Catanzaro
  • Cosenza
  • Reggio Calabria
  • Bari
  • Palermo
  • Catania
  • Cagliari

Classi di concorso Link-Campus

A-01 Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado
A-03 Design della ceramica
A-04 Design del libro
A-07 Discipline Audiovisive
A-08 Discipline geometriche, architettura, design d’arredamento e scenotecnica
A-10 Discipline grafico – pubblicitarie
A-11 Discipline letterarie e latino
A-12 Discipline letterarie
A-13 Discipline letterarie latino e greco
A-15 Discipline sanitarie
A-18 Filosofia e scienze umane
A-19 Filosofia e Storia
A-21 Geografia
A-22 Italiano, Storia e Geografia
A-23 Lingua italiana per discenti di lingua straniera
AB-24 Lingue e culture straniere
AB-25 Lingua inglese e seconda lingua comunitaria
A-26 Matematica
A-27 Matematica e fisica
A-28 Matematica e Scienze
A-45 Scienze economico – aziendali
A-46 Scienze giuridico – economiche
A-47 Scienze matematiche applicate
A-31 Scienze degli alimenti
A-34 Scienze e tecnologie chimiche
A-41 Scienze e tecnologie informatiche
B-12 Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche
B-16 Laboratori di scienze e tecnologie informatiche
B-20 Laboratori di servizi enogastronomici, settore cucina
B-21 Laboratori di servizi enogastronomici, settore sala e vendita

La prova finale per la Link Campus si terrà in presenza in una delle seguenti sedi LINK (il candidato sul modulo di iscrizione indica la sede dove vorrà svolgere la prova finale):

  • Roma
  • Napoli
  • Città di castello
  • Catania

In uscita il calendario estivo  Link-Campus:

 

Per INFO e richiedere il modulo di iscrizione solo Raimondo 351 6843082 solo dopo aver letto le info se realmente interessati per richiedere modulo di iscrizione!

Ripetiamo non è un servizio Origine, ma svolto anche come didattica dalle Università Telematiche e sono loro e solo loro le responsabili di tutto.