Ogni domanda ha sempre la risposta corretta assegnata check-cross-flat-boxes .
QUESTI e QUIZ SONO COLLEGATI AI MODULI TEORICI. Origine ci mette la faccia, – BANCA DATI RIPOSTE CERTIFICATE –per e
ventuali dubbi su domande indicare via messaggio WhatsApp, in questo preciso ordine e mondo e non in altri modi Simulatore (ad esempio questo è il numero 1), poi il database all’interno del Simulatore, ed infine il numero della domanda che si intende discutere oppure far valutare dalla didattica, Wapp n. 3317052421.
 I quiz sono collegati con chiave di ricerca alle audiolezioni ed alle schede teoriche e MAPPE CONCETTUALI.

 

Simulatore 1. Quiz facsimile previsionali su pedagogia generale, storia dei processi formativi e pedagogia sociale. Domande e quiz su autori e differenze di approccio metodologico. La pedagogia cattolica, personalistica, della liberazione e contemporanea. Quiz e domande sulle scienze della formazione 2. Quiz psico-pedagogisti. Roger, Gordon, la pedagogia non direttiva, e gli psicologi cognitivi. Gli psicopedagogisti e la pedagogia contemporanea. Intelligenze multiple, memoria e processi di apprendimento significativo, di autoregolazione e gestione delle dinamiche di gruppo
Simulatore 3. Quiz e domande di concorso scuola aggiornate su teorie dell'apprendimento e la psicologia dell'educazione. Gli psicologi cognitivi ed i classici della teoria dell'apprendimento. Piaget, Vigoskty, Bruner ed i comportamentisti e la Gestalt. Le teorie contemporanee dell'apprendimento tra innovazione e ricerca SIMULATORE 4. Decine di database ricchi di quiz su facsimile di concorso modelli di sviluppo delle hot cognition, tra creatività e pensiero divergente. Psicologia delle emozioni ed psico-pedagogia nella gestione del clima classe. Intelligenza emotiva e processi di apprendimento. Goleman
Simulatore 5. Quiz e set di domande di simulazione di concorso su ambiente di apprendimento: analisi dei bisogni educativi e formativi, Le competenze chiavi europee ed i luoghi ed i modi delle didattiche per obbiettivi di apprendimento. Bloom e Lewin. Modelli di gestione dei gruppi e della classe SIMUALOTORE 6. Migliaia di quiz su didattica, i suoi modelli e le sue declinazioni. La didattica per progetti, per scoperta, la didattica laboratoriale, la didattica a ritroso, la didattica esperenziale, la didattica speciale, la didattica individualizzata e personalizza. La trasposizione didattica. Le avanguardie didattiche
SIMULATORE COLLEGATO ALLA TEORIA DEL MODULO 7. Quiz facsimile di concorso su metodologie didattiche. Strategie e confronti tra diverse metodologie didattiche e tecniche didattiche in merito agli obbiettivi di apprendimento. Tecniche di problem solving e di gestione delle competenze trasversali e Life Skills 8. Quiz ordinati su valutazione: della scuola, dei docenti, degli studenti. Il SNV, Rav, PDM, Rendicontazione Sociale, Niv e Nev, Contingente ispettivo. La certificazione delle competenze. Invalsi. I documenti, educazione civica e patto di corresponsabilità
9. Quiz di inclusione scolastica, la normativa sui DSA e sugli studenti BES curriculari. Diverse tipologie di svantaggio. Le politiche per l'inclusione scolastica P.I. e P.A.I e l'UDL. Evoluzione storica della legislazione scolastica QUIZ COLLEGATI ALLA TEORIA AUDIOQUIZ 10. Quiz facsimile banda data concorso straordinario su autonomia scolastica, PTOF, La governance dell'istituzione scolastica, Organi Collegiali, Dipartimenti, Funzioni e ruoli dei Docenti. PCTO ed Orientamento. Curriculum d'istituto
Simulatore Numero 11. Altre mille domande solo in questo simulatore che simula le domande che troverete al concorso scuola. Tutti aggiornati inediti e nuovi quiz e domande esclusive di Origine digitale scolastico. Piano Nazionale Scuola Digitale e PNRR. Le idattiche digitale e le nuove forrme di apprendimento in rete. I teorici della nuova scuola 4.0 e le Virtual Learning Class. Tecnologia dell'informazione e della comunicazione nella didattica speciale SIMULATORE 12 specifico. Quiz su TIC ed INFORMATICA SCOLASTICA Primo simulatore 100 Quiz su bit, il sistema operativo, bus informativo e protocoli. Tic e Lim e strumenti per la didattica digitale, File, ftp, modelli e sistemi di rete ed elementi del PC. Il codice ASCII, elementi base di programmazione. Il sistema operativo ed i programmi da ufficio.

NUOVO SIMULATORE 13 con centinai di quiz di informatica scolastica. LIM ed INFORMATICA SCOLASTICA 2. Il file, la CPU ed Usabilità, Ergonomia, Interfacce, Sistemi di Input - Output - Memory - Trasferimento dati. Algoritmo e Linguaggio di programmazione. La costruzione di siti web per la didattica