Valditara annuncia 40 mila posti a Republica il 16 Settembre. Ma non è da crederci! Origine smentisce ministro e tutti i siti. Assolutamente non è vero che esce entro fine mese di Settembre!

Vedi tutorial gratuito!

Qui INVECE PER AVERE LA REALTA’

In questo ultimo mese molti corsi di preparazione, siti di case editrici, sindacati ed altro hanno promosso come data per l’uscita dei bandi il 28 Agosto 2023 (plurale perché i bandi sono due), come OrigineConcorsi.it ci è dispiaciuto assistere a questa pratica da “terrorismo psicologico” per vendere corsi e manuali, ed ancora una volta come in precedenti articoli ribadiamo che il bando di concorso non è imminente.

La pratica scorretta di lanciare i concorsi come imminenti – di cui l’esempio più incredibile è proprio il bando per il concorso dirigenti, dato per imminente ogni mese –  è adottata anche da un noto sito di disinformazione scolastica venditore di dispense sotto forma di corso. Riteniamo che ricorrere a notizie false, sia una pratica commerciale e di marketing scorretta. Invitiamo tutti a segnalare questi post e siti. Ci sarà anche il bando ordinario INFANZIA e PRIMARIA. Ribadiamo quanto abbiamo appreso dal Ministro nell’ultimo incontro di Agosto. Il concorso non è imminente. La procedura dopo il parere del CSPI è al vaglio della Commissione Europa settore specifico Istruzioni e Politiche Pubbliche che deve dare ancora l’Ok al Ministero per poter utilizzare i fondi del PNRR per le immissioni in ruolo dei docenti selezionati con la prima delle due procedure previste. Le procedure concorsuali si prevedono non prima dell’Autunno. QUI un noto sito ufficiale riporta del nostro incontro, si può vedere anche la data.

Concorso straordinario ter – Requisiti – Procedura del primo concorso

Posti comuni (è sufficiente un requisito)

  • laurea di accesso alla classe di concorso + abilitazione
  • diploma per ITP della tabella B del DPR 19/2016 (o abilitazione). Il requisito è valido fino al 31 dicembre 2024
  • laurea di accesso alla classe di concorso + 3 anni di servizio negli ultimi cinque, svolti nella scuola statale, di cui uno specifico per la classe di concorso.
  • laurea di accesso alla classe di concorso + 24 CFU

Posti di sostegno è una procedura concorsuale diversa da quella per il posto comune.

Si partecipa con il titolo di specializzazione specifico per il grado di scuola richiesto (con riserva se in attesa del riconoscimento).

Le prove previste

  1. Una prova scritta che consiste in più quesiti a risposta multipla (decreto 75 del 22 Giugno 2023). I quesiti hanno l’obiettivo di valutare le conoscenze e le competenze del candidato in ambito pedagogico, psicopedagogico, didattico-metodologico, informatico ed inglese. In base alla BOZZA del bando i quesiti saranno 50, da svolgere in 100 minuti.
  2. Una prova orale che valuta le conoscenze e le competenze del candidato sulla disciplina della classe di concorso o tipologia di posto richiesto. Nella prova orale si valutano anche le competenze didattiche e l’abilità nell’insegnamento, eventualmente anche attraverso un test specifico.

Attenzione ai venditori di notizie insieme ai loro corsi e materiali. Non ci interessa qui parlare dei nostri corsi di preparazione ma solo ribadire una verità e dare serenità ai tanti docenti che sono disorientati.